L'Associazione di Volontariato A.N.D.A.F. O.N.L.U.S., nasce a Catania il 13 dicembre 1995, fondata da 12 soci a seguito della prematura morte di "Alessandra Fusco", figlia diciassettenne di un medico e di un'insegnante, soci fondatori. L'Associazione si prefigge di assistere i malati oncologici in fase terminale, a domicilio e gratuitamente.
Il 19 settembre 2000 è stata sottoscritta una convenzione con l'AUSL 3 di Catania per l'Assistenza Domiciliare ai Malati Oncologici Terminali.
Il 29/04/2013 con DDG n. 854 l'Andaf, avendo soddisfatto tutti i requisiti richiesti dal decreto 02280 del 14.11.11 e successive integrazioni, ottiene, dalla Regione Sicilia, l'Accreditamento Istituzionale alla gestione e all'esercizio per l'assistenza domiciliare alle persone in fase terminale che necessitano di cure palliative.
Il 04/07/2013 con DDG 1302 l'Andaf viene accreditata provider per l'erogazione dei corsi di formazione Ecm - Educazione Continua in Medicina.
Come previsto dallo Statuto, il Consiglio di Amministrazione è composto da tre soci, un Presidente e due Consiglieri, eletti dall'Assemblea, che restano in carica per tre anni. Attualmente compongono il C. di A. il Gen. Salvatore D'Antona, Presidente, il Dott. Gaetano Fusco e la Sig.ra Giovanna Nicotra De Geronimo, delegata al coordinamento delle varie attività dellAssociazione, compresa quella Amministrativa.
L' Andaf Onlus interviene entro 24 ore dalla richiesta di assistenza senza attendere le decisioni dell' ASP che, in base alle valutazioni della propria Unità Valutativa, delibererà, o meno, di ammettere "in convenzione" l'ammalato. In caso negativo, l' ANDAF assisterà l'ammalato in proprio, in regime di volontariato.